Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Dal 1 gennaio 2021 Adobe Flash Player, come annunciato, il software usato per le animazioni e le riproduzioni multimediali nei siti web ha cessato di funzionare, quindi ad oggi per gli utenti che navigano nel web non sarà magari un grosso problema. La questione è diversa se un’azienda o un utente ha un proprio sito web con contenuti Flash. Ecco in questo caso si deve trovare subito una soluzione adeguata, in quanto si rischia di non vedere più tali contenuti nel sito. Inoltre si consiglia di disinstallarlo anche per i problemi legati proprio alla sicurezza informatica.
E’ stato consigliato esplicitamente da Adobe di disinstallare i componenti di Flash Player dai computer, anche per gli altri utenti, in quanto potrebbe essere una minaccia per la sicurezza informatica. Di fatti in passato è stato più volte il bersaglio preferito di hacker. Ora che è terminato il supporto si consiglia vivamente di disinstallarlo.
Come rimuovo Adobe Flash Player dal mio computer?
Nei mesi scorsi Windows ha distribuito un aggiornamento chiamato ‘’Aggiornamento per la rimozione di Adobe Flash Player: 27 ottobre 2020’’ che rimuove in automatico il programma nel caso in cui questo sia stato installato da Windows stesso!
Se non hai fatto l’aggiornamento o non sai come disinstallare il programma o come risolvere il problema per il tuo sito web, noi possiamo darti assistenza in questo.
Categorie
Ultimi Post
Articoli più letti
MANTENERE IL COMPUTER EFFICIENTE NEL TEMPO: 7
Giugno 24, 2024IL TUO PC E I TUOI DATI
Agosto 3, 2023NUOVA MINACCIA PER E-MAIL: SPAVENTA L’UTENTE INSINUANDO
Novembre 3, 2022Tag
Archivi